BIOCHIMICA GENERALE E DELLA NUTRIZIONE

Anno accademico 2020/2021 - 2° anno - Curriculum Scienze Erboristiche e dei Prodotti Nutraceutici
Docente: Luca VANELLA
Crediti: 8
SSD: BIO/10 - Biochimica
Organizzazione didattica: 200 ore d'impegno totale, 139 di studio individuale, 49 di lezione frontale, 12 di esercitazione
Semestre:

Obiettivi formativi

Biochimica Generale e della Nutrizione: Il corso si propone di descrivere le principali caratteristiche delle macromolecole di interesse biologico e di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per la comprensione delle peculiarità biochimiche di fegato, muscolo, tessuto adiposo, rene, sangue e delle interrelazioni metaboliche esistenti fra i principali organi. Inoltre, il corso intende fornire le basi per la comprensione delle principali disfunzioni metaboliche a base nutrizionale.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, esercitazioni e cooperative learning. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Gli studenti dovranno aver superato l'esame di Chimica Generale (propedeutica). Infine, agli studenti sono richieste conoscenze di biologia adeguate, in particolart modo sulla struttura della cellula e dei vari compartimenti cellulari.


Frequenza lezioni

La frequenza, pur non essendo obbligatoria, è fortemente consigliata


Contenuti del corso

Programma di Biochimica Generale e della Nutrizione:

1) Introduzione generale al corso di Biochimica Generale e della Nutrizione.

2) Aminoacidi e Proteine: Strutture, proprietà, funzioni e fonti alimentari. Emoglobina e mioglobina.

3) Enzimi: definizione, distribuzione, nomenclatura, meccanismo d’azione, specificità, affinità, isoenzimi. Cinetica enzimatica. Regolazione enzimatica.

4) I carboidrati: definizione, funzioni, nomenclatura e fonti alimentari.

5) I lipidi: definizione, funzioni, nomenclatura e fonti alimentari.

6) Acidi nucleici: strutture e funzioni. Sintesi proteica.

7) Apoptosi e necrosi.

8) Catabolismo e Anabolismo

9) Comunicazione Cellulare ed Ormoni: classificazione recettoriale, meccanismo d’azione molecolare degli ormoni, molecole di trasduzione del segnale, secondi messaggeri, vie di traduzione del segnale.

10) Funzione energetica degli alimenti ed omeostasi del peso corporeo: alimenti plastici ed energetici.

11) Vitamine nell’alimentazione: Vitamine idrosolubili e liposolubili.

12) Metabolismo glicidi: glicolisi, ciclo di Krebs e via dei pentosi.

13) Metabolismo lipidi: biosintesi de novo degli acidi grassi, β-ossidazione.

14) Metabolismo proteine: destino metabolico dell’azoto.

15) Regolazione metabolica nel ciclo alimentazione-digiuno: gluconeogenesi, gliceroneogenesi, glicogenosintesi, glicogenolisi, corpi chetonici.

16) Antiossidanti negli alimenti e ruolo dei radicali.


Testi di riferimento

TESTI CONSIGLIATI

1) Leuzzi U., Bellocco E. e Barreca D. Biochimica della Nutrizione, Ed. Zanichelli

2) Nelson D.L. e Michael M. Cox M.M. I Principi Di Biochimica di Lehninger, Ed. Zanichelli.

3) Siliprandi N. e Tettamanti G. Biochimica Medica, Ed. Piccin.

4) Voet D., Voet J.C. e Pratt C.W. Fondamenti di Biochimica, Ed. Zanichelli.

5) Sorrenti V. e Vanella L. Aspetti Molecolari dell’Apoptosi e Ruolo Fisiopatologico, Ed. Piccin.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Aminoacidi e ProteineTesto 2, 4 
2Enzimi, catalisi enzimatica e regolazione enzimaticaTesto 2, 3, 4 
3Funzioni EmoglobinaTesto 2, 3, 4 
4Carboidrati: Struttura e funzioniTesto 1 
5Lipidi, Colesterolo e lipoproteineTesto 2 
6Nucleotidi e sintesi proteicaTesto 2 
7Comunicazione CellulareTesto 2, Materiale Docente 
8Necrosi cellulare ed apoptosiTesto 4, 5 
9Destino metabolico del glucosio, glicolisi, decarbossilazione del piruvato e ciclo di KrebsTesto 2, 4 
10Catena respiratoria e fosforilazione ossidativaTesto 2, 4 
11Radicali, sistemi antiossidanti e Via dei Pentosio Fosfati.Testo 1, 2, Materiale Docente 
12Gluconeogenesi, glicogenolisi e glicogenosintesiTesto 2, 4 
13Regolazione del metabolismo glucidicoTesto 2, 3 
14Chetogenesi, sintesi acidi grassi e beta ossidazioneTesto 2, 3, 4 
15Sintesi dei trigliceridi e Gliceroneogenesi Testo 2 
16Regolazione metabolica nel ciclo alimentazione-digiunoTesto 1, 2, Materiale Docente 
17Reazioni di transdeaminazione, ciclo dell'ureaTesto 1, 2 
18Vitamine, probiotici e prebioticiTesto 1, Materiale Docente 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Colloquio orale per la verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi. Costituiranno elementi di valutazione la pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate, il livello di approfondimento dell'argomento, e la capacità di collegamento tra i diversi argomenti oggetto del programma. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • Trasportatori dell'ossigeno
  • Destino metabolico degli zuccheri
  • Antiossidanti endogeni ed esogeni
  • Meccanismi di Insulino resistenza