BIOCHIMICA GENERALE E DELLA NUTRIZIONE
Anno accademico 2015/2016 - 2° anno - Curriculum Scienze Erboristiche e dei Prodotti NutraceuticiCrediti: 8
SSD: BIO/10 - Biochimica
Organizzazione didattica: 200 ore d'impegno totale, 144 di studio individuale, 56 di lezione frontale
Semestre: 2°
Obiettivi formativi
Prerequisiti richiesti
Gli studenti dovranno possedere nozioni adeguate di Chimica Generale. Infine, agli studenti sono richieste conoscenze adeguate sulla struttura della cellula e dei vari compartimenti cellulari.
Frequenza lezioni
Frequenza obbligatoria
Contenuti del corso
Programma di Biochimica Generale e della Nutrizione:
1) Introduzione generale al corso di Biochimica Generale e della Nutrizione.
2) Aminoacidi e Proteine: Strutture, proprietà, funzioni e fonti alimentari. Emoglobina e mioglobina.
3) Enzimi: definizione, distribuzione, nomenclatura, meccanismo d’azione, specificità, affinità, isoenzimi. Cinetica enzimatica. Regolazione enzimatica.
4) I carboidrati: definizione, funzioni, nomenclatura e fonti alimentari.
5) I lipidi: definizione, funzioni, nomenclatura e fonti alimentari.
6) Acidi nucleici: strutture e funzioni. Sintesi proteica.
7) Apoptosi e necrosi.
8) Catabolismo e Anabolismo
9) Comunicazione Cellulare ed Ormoni: classificazione recettoriale, meccanismo d’azione molecolare degli ormoni, molecole di trasduzione del segnale, secondi messaggeri, vie di traduzione del segnale.
10) Funzione energetica degli alimenti ed omeostasi del peso corporeo: alimenti plastici ed energetici.
11) Vitamine nell’alimentazione: Vitamine idrosolubili e liposolubili.
12) Metabolismo glicidi: glicolisi, ciclo di Krebs e via dei pentosi.
13) Metabolismo lipidi: biosintesi de novo degli acidi grassi, β-ossidazione.
14) Metabolismo proteine: destino metabolico dell’azoto.
15) Regolazione metabolica nel ciclo alimentazione-digiuno: gluconeogenesi, gliceroneogenesi, glicogenosintesi, glicogenolisi, corpi chetonici.
16) Bevande alcoliche ed alterazioni metaboliche.
16) Antiossidanti negli alimenti e ruolo dei radicali.
Testi di riferimento
TESTI CONSIGLIATI
1) Leuzzi U., Bellocco E. e Barreca D. Biochimica della Nutrizione, Ed. Zanichelli
2) Nelson D.L. e Michael M. Cox M.M. I Principi Di Biochimica di Lehninger, Ed. Zanichelli.
3) Siliprandi N. e Tettamanti G. Biochimica Medica, Ed. Piccin.
4) Voet D., Voet J.C. e Pratt C.W. Fondamenti di Biochimica, Ed. Zanichelli.
5) Sorrenti V. e Vanella L. Aspetti Molecolari dell’Apoptosi e Ruolo Fisiopatologico, Ed. Piccin.
Programmazione del corso
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|---|
1 | Aminoacidi e Proteine | Testo 2, 4 | |
2 | Enzimi, catalisi enzimatica e regolazione enzimatica | Testo 2, 3, 4 | |
3 | * | Funzioni Emoglobina | Testo 2, 3, 4 |
4 | Carboidrati: Struttura e funzioni | Testo 1 | |
5 | Lipidi, Colesterolo e lipoproteine | Testo 2 | |
6 | Nucleotidi e sintesi proteica | Testo 2 | |
7 | * | Comunicazione Cellulare | Testo 2, Materiale Docente |
8 | Necrosi cellulare ed apoptosi | Testo 4, 5 | |
9 | Destino metabolico del glucosio, glicolisi, decarbossilazione del piruvato e ciclo di Krebs | Testo 2, 4 | |
10 | Catena respiratoria e fosforilazione ossidativa | Testo 2, 4 | |
11 | Radicali, sistemi antiossidanti e Via dei Pentosio Fosfati. | Testo 1, 2, Materiale Docente | |
12 | * | Gluconeogenesi, glicogenolisi e glicogenosintesi | Testo 2, 4 |
13 | Regolazione del metabolismo glucidico | Testo 2, 3 | |
14 | Chetogenesi, sintesi acidi grassi e beta ossidazione | Testo 2, 3, 4 | |
15 | Sintesi dei trigliceridi e Gliceroneogenesi | Testo 2 | |
16 | * | Regolazione metabolica nel ciclo alimentazione-digiuno | Testo 1, 2, Materiale Docente |
17 | Reazioni di transdeaminazione, ciclo dell'urea | Testo 1, 2 | |
18 | * | Vitamine, probiotici e prebiotici | Testo 1, Materiale Docente |
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto a risposta multipla
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Quali sono gli effetti dell'ormone glucagone sul metabolismo degli acidi grassi?
a) Innesca la conversione dei triacilgliceroli in glucosio.
b) Innesca la conversione del glucosio in triacilgliceroli.
c) Innesca l'immagazzinamento dei triacilgliceroli.
d) Innesca la mobilizzazione (idrolisi) dei grassi di riserva