NUOVO TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO (TPV) - LAUREA ABILITANTE IN FARMACIA (CdLM in CTF)
Gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale Abilitante in Farmacia e in CTF, a partire dal secondo semestre del IV° anno di corso debbono svolgere un percorso formativo presso una farmacia aperta al pubblico e/o ospedaliera, effettuando un tirocinio pratico assistito (TPV), della durata non inferiore a sei mesi a tempo pieno e almeno 900 ore di attività (30 CFU).
La presente pagina sarà via via completata con la documentazione rilevante.
Gli studenti iscritti al IV anno del CdLM in CTF nell'a.a. 2024-2025, in previsione dell'avvio del TPV nel prossimo semestre, sono invitati a compilare e inviare fin da ora la richiesta di svolgimento del corso sulla sicurezza (12 ore), obbligatorio sia per lo svolgimento del TPV, sia per l'attività di tesi sperimentale, sia per l'utilizzo eventuale dei 2 CFU di formazione presso una azienda esterna (v. piano di studi).
Il Consiglio di Dipartimento ha approvato il Regolamento operativo del TPV, al quale gli studenti interessati devono fare riferimento per le varie fasi del Tirocinio.
Per comodità si allega anche una Linea Guida e uno schema delle tempistiche previste.
_______________________________________________________
Si riporta un primo elenco di seminari, considerati integrativi rispetto ai corsi ordinari e che rappresentanto un importante momento formativo in vista dello svolgimento del nuovo Tirocinio Pratico-Valutativo in farmacia (TPV).
I seminari sono perciò particolarmente rivolti agli studenti dei CdLM in CTF (3° e 4° anno, laurea abilitante) ma sono ovviamente aperti e fruibili anche dagli altri studenti.
____________________________________________________________