PATOLOGIA VEGETALE
Anno accademico 2015/2016 - 3° anno - Curriculum Scienze Erboristiche e dei Prodotti Nutraceutici
Docente: Santa Olga Cacciola
Crediti: 6
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 115 di studio individuale, 35 di lezione frontale
Semestre: 1°
Crediti: 6
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 115 di studio individuale, 35 di lezione frontale
Semestre: 1°
Obiettivi formativi
L’obiettivo principale di questa disciplina è quello di fornire le conoscenze di base che riguardano le malattie delle piante causate da agenti biotici e abiotici. Le malattie riducono la produttività e il valore commerciale delle piante officinali causando anche perdite qualitative. Inoltre, si forniranno le conoscenze relative alle principali strategie di lotta alle malattie delle colture officinali contro i patogeni nel rispetto dell’ambiente.
Prerequisiti richiesti
Conoscenze di base sulle seguenti discipline:
1. Biologia della cellula vegetale (struttura e funzione)
2. Botanica (morfologia della pianta e cenni sulla fisiologia)
3.
Frequenza lezioni
Obbligatoria si consente una percentuale di assenza del 30%
Appello e firma
Contenuti del corso
Patologia Vegetale Generale
Sintomi: individuazione delle potenziali malattie
Testi di riferimento
Essential Plant Pathology Second Edition
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Patologia vegetale generale | Essential Plant Pathology |