MICROBIOLOGIA
Anno accademico 2018/2019 - 2° annoCrediti: 6
SSD: MED/07 - Microbiologia e microbiologia clinica
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre: 2°
Obiettivi formativi
Conoscere approfonditamente le strutture della cellula batterica.
Conoscere i principali eucarioti e metazoi correlati alle infezioni, alle tossinfezioni, alle intossicazioni, e alla contaminazione ambientale.
Conoscere le strutture virali e sub virali e le applicazioni di esse nel campo della biomedicina
Conoscere le vie metaboliche e la loro importanza nei processi di produzione di prodotti
Conoscere la genetica microbica, la crescita cellulare, il differenziamento e le altre forme vitali microbiche.
Conoscere i rapporti ospite parassita sia dal punto di vista della microbiologia medica sia dal punto di vista della microbiologia ambientale
Conoscere le principali specie microbiche di interesse medico e le modalità terapeutiche
Conoscere le tecniche di coltivazione microbica, le tecniche di controllo delle infezioni, e le nozioni generali sulla prevenzione delle malattie infettive
Conoscere i principi della produzione farmaceutica e della farmacopea.
Conoscere i principi del controllo di qualità in microbiologia, i principi di diagnostica della microbiologia degli alimenti e della microbiologia ambientale anche in campo sanitario
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali
Prerequisiti richiesti
Conoscenza di biologia generale
Frequenza lezioni
Obbligatoria
Contenuti del corso
- La cellula procariotica (0,5 CFU)
- L’organizzazione della cellula batterica
- La capsula e gli strati esterni non classici
- La membrana esterna e il peptidoglicano
- La membrana citoplasmatica
- Pili e altri tipi di appendici
- Ciglia e movimento batterico
- Gli organelli citoplasmatici nei procarioti
- Il trasporto di membrana e i sistemi di secrezione nei procarioti
- Il nucleoide batterico
- Funghi, Alghe, Protozoi ed Elminti (0,5 CFU)
- Funghi
- Caratteristiche dei funghi e il loro metabolismo
- Il ruolo dei funghi nell’ambiente e nell’industria
- Funghi importanti dal punto di vista sanitario
- Le alghe
- Caratteristiche delle alghe
- I principali phylum di interesse farmaceutico
- I protozoi
- Caratteristiche dei Protozoi
- I protozoi importanti dal punto di vista sanitario
- Gli elminti
- Caratteristiche degli Elminti
- Platelminti: Trematodi e Cestodi
- Nematodi
- Funghi
- I virus e le strutture sub virali (0,25 CFU)
- L’organizzazione delle particelle virali
- La simmetria virale
- Le classi replicative
- I prioni
- Viroidi e virusoidi
- Il batteriofago
- Le vie metaboliche (0,5 CFU)
- La nutrizione batterica e la classificazione nutrizionale dei batteri
- Le vie glicolitiche
- La gluconeogenesi
- Zuccheri alternativi al glucosio:
- Utilizzazione dei polisaccaridi (amido, glicogeno, cellulosa etc)
- Metabolismo dei composti azotati
- Ciclo degli acidi tricarbossilici e ciclo del gliossilato
- La respirazione batterica:
- Fosforilazione ossidativa
- La respirazione anaerobia
- La chemiolitotrofia
- Le vie fermentative
- Caratteristiche e metabolismo degli autotrofi
- La fotosintesi e le sue diversità
- La sintesi del peptidoglicano
- La sintesi proteica
- La sintesi del DNA
- Genetica microbica- Crescita cellulare e differenziazione (0,5 CFU)
- Il concetto di trasferimento dell’informazione genetica nei procarioti
- La ricombinazione dai procarioti agli eucarioti
- I plasmidi
- La coniugazione
- La trasformazione
- La trasduzione
- Gli elementi trasponibili
- Le mutazioni
- La regolazione dell’espressione genica: operone LAC
- L’attenuazione traduzionale: la regolazione della sintesi del TRP
- Il ciclo cellulare
- La divisione batterica
- Forme alternative alla “divisione binaria”
- Stato vitale non coltivabile
- Il biofilm microbico
- La spora e gli sporigeni
- Rapporti ospite parassita (0,25 CFU)
- L’infezione batterica
- L’infezione virale
- L’infezione micotica e sue classificazione
- L’infezione parassitaria
- La risposta dell’ospite all’infezione
- Diversità e sistematica del mondo microbico di interesse medico (1,5 CFU)
- La Batteriologia Speciale (inquadramento tassonomico, caratteristiche principali, patogenicità, patologie infettive, possibilità di prevenzione, diagnostica e chemio antibioticoterapia)
- Caratteristiche principali di: Staphylococcus, Streptococcus, Enterococcus, Neisseria, Branhamella, Mycobacterium, Streptomyces, Nocardia, Actinomyces, Corynebacterium, Lactobacillus, Bartonella, Listeria, Gardnerella, Bacillus, Clostridium, Enterobacteriaceae, Haemophilus, Pasteurella, Vibrio, Legionella, Brucella, Bordetella, Acinetobacter, Pseudomonas, Bacteroides, Campylobacter, Helicobacter, Mycoplasma, Ureaplasma, Chlamydiaceae, Rickettsiaceae, Spirochetaceae.
- La virologia speciale (inquadramento tassonomico, caratteristiche principali, patogenicità, patologie infettive, possibilità di prevenzione, diagnostica e chemioterapia)
- Poxviridae, Herpesviridae, Adenoviridae, Papillomavirus e Polyomavirus umani, Parvoviridae, Paramyxoviridae, Orthomyxoviridae, Picornaviridae, Arenaviridae, Bunyaviridae, Caliciviridae, Coronaviridae, Filoviridae, Flaviridae, Reoviridae, retrovirus umani, Togaviridae e Rubivirus, virus delle epatiti (HAV, HBV, HCV, HDV, HEV, HGV).
- La Batteriologia Speciale (inquadramento tassonomico, caratteristiche principali, patogenicità, patologie infettive, possibilità di prevenzione, diagnostica e chemio antibioticoterapia)
- Il controllo delle infezioni. Le tecniche di coltivazione dei microrganismi. Nozioni generali sulla prevenzione delle malattie infettive (1 CFU);
- Tecniche di sterilizzazione e disinfezione
- Sterilizzazione con metodi fisici
- Sterilizzazione con metodi chimici
- Preparazione di terreni nel laboratorio di microbiologia
- La coltivazione dei microrganismi: virus, procarioti e eucarioti
- Procedure per la conservazione dei microrganismi
- La sterilizzazione degli ambienti di lavoro
- I disinfettanti
- Obiettivi e metodi di realizzazione della disinfezione
- Bersagli e meccanismi d’azione dei disinfettanti
- Tipi di disinfettanti
- Metodi di valutazione dell’efficacia e dell’attività dei disinfettanti
- Biosicurezza
- Il decreto legge 81/2008 e sue modifiche: il rischio microbiologico
- I principali antibiotici: meccanismo d’azione e resistenza
- I principali antifungini: meccanismo d’azione e resistenza
- I principali antivirali: meccanismo d’azione e resistenza
- I principali antiparassitari: meccanismo d’azione e resistenza
- I vaccini
- Tecniche di sterilizzazione e disinfezione
- Produzione farmaceutica e farmacopea. l controllo di qualità microbiologico, principi di diagnostica per la microbiologia degli alimenti e per la microbiologia ambientale in ambito sanitario (1 CFU)
- Valutazione della contaminazione dei prodotti farmaceutici
- Saggio di sterilità
- Valutazione della contaminazione microbica dei prodotti non sterili
- Pirogeni ed endotossine batteriche
- Saggio per i pirogeni
- Saggio per le endotossine batteriche (LAL test)
- Dosaggio microbiologici
- Dosaggio biologico degli antibiotici
- Dosaggio degli interferoni
- Caratteristiche microbiologiche dei prodotti farmaceutici
- Preparazione farmaceutiche obbligatoriamente sterili
- Preparazione farmaceutiche non obbligatoriamente sterili
- Sterilizzazione dei prodotti farmaceutici
- Metodi di sterilizzazione applicabili ai prodotti farmaceutici
- Indicatori biologici di sterilizzazione
- Impiego di conservanti antimicrobici nelle preparazioni farmaceutiche
- Norma di buona preparazione dei medicinali
- Caratteristiche dell’ambiente
- Personale
- Materie prime
- Preparazione di medicinali in Farmacia
- Prodotti cosmetici.
- Il controllo di qualità nel laboratorio di microbiologia clinica
- Procedure ISO e UNI EN
- Procedure per il controllo microbiologico degli alimenti
- Il rischio e la gestione del rischio
- Il sistema HACCP
- Il concetto di limite
- Normativa vigente
- Il controllo ambientale in ambiente sanitario
- Ambito applicativo
- Tecniche di campionamento
- Aria
- Superfici
- Acqua
- Altro
- Valutazione microbiologica dei campioni
- Tecniche colturali
- Tecniche coltura indipendente
- Tecniche coltura indipendente molecolari
- Normativa vigente
- Valutazione della contaminazione dei prodotti farmaceutici
Testi di riferimento
Prescott's Microbiology (Paperback) 10th Ed. ISBN-10: 9813151269 SBN-13: 978-9813151260 (acquistabile su Amazon.com)
Brock. Biologia dei microrganismi -Microbiologia generale, ambientale e industriale • 14/Ed. • Con MyLab + Pearson eText
Dehò - Galli Biologia dei microrganismi - Casa editrice ambrosiana
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | La cellula procariotica | Prescott's et Al. 10 ed. cap. 3:pp 42-71; Deho et Al. Cap. 2: pp. 20-87 - Cap.8: pp 247-255; Brock et Al., cap 2: pp.32-66. Vedi Studium per altro materiale |
2 | Funghi, Alghe, Protozoi ed Elminti | Prescott's et Al. 10 ed. cap. 25, 26; Brock et Al., Cap. 17. Vedi Studium per altro materiale |
3 | I virus e le strutture sub virali | Prescott's et Al. 10 ed. cap. 6, 27; Deho et Al. Cap. 14: pp. 413-451, 477-478; Brock et Al., cap 8: pp.255-259, 261-274, 275-277, 297-299. Vedi Studium per altro materiale |
4 | Le vie metaboliche | Prescott's et Al. 10 ed. cap. 7, 10, 11, 12; Deho et Al. Cap. 3: pp.100-108, Cap 4: pp.142-216, 226, 228-232, 238, 240-243; Brock et Al., cap 3: pp.75-66, 81-106, Cap. 4: pp 118-143, Cap. 5: pp.152-154, Cap. 13. Vedi Studium per altro materiale |
5 | Genetica microbica- Crescita cellulare e differenziazione | Prescott's et Al. 10 ed Cap. 14, 16; Deho et Al. Cap. 8.2, 9.6-9.14, 10, 12.1, 12.2 pp364-367, 12.3.3, 12.5, 13; Brock et Al: Cap: 4.3, 5.1-5.3, 6.12, 7.5, 7.11-7.12, 7.16, 10.1-10.9 |
6 | Rapporti ospite parassita | Prescott's et Al. 10 ed. Cap. 32, 33, 35; Deho et Al. Cap. 17-19, Cap 20: pp. 602-604, 626-630. Vedi Studium per altro materiale |
7 | Diversità e sistematica del mondo microbico di interesse medico | Microbiologia Farmaceutica II ed. Cap. 27 - 58; Vedi Studium per altro materiale |
8 | Il controllo delle infezioni. Le tecniche di coltivazione dei microrganismi. Nozioni generali sulla prevenzione delle malattie infettive | Prescott's et Al.Cap. 7-9; Brock et Al. cap.5.5-5.19, 18.1-18.2; Microbiologia Farmaceutica Cap. 10, 12, 14, 16-19. Vedi Studium per altro materiale |
9 | Produzione farmaceutica e farmacopea. l controllo di qualità microbiologico, principi di diagnostica per la microbiologia degli alimenti e per la microbiologia ambientale in ambito sanitario | Microbiologia Farmaceutica II ed. Cap. 25-26. Vedi studium per altro materiale |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Verifiche in itinere
Non previste
Modalita dell’esame
Orale
Prenotazione dell’esame e richiesta di prolungamento
La prenotazione deve avvenire entro le 24 dell’ultimo giorno indicato nel sito studenti. In genere non sono concessi prolungamenti, se non richiesti alla prenotazione e comunque non oltre 5 giorni dall’apertura dell’appello. Il prolungamento oltre i 5 giorni è concesso esclusivamente per contemporaneità di altro esame (dopo verifica opportuna), per malattia o per grave impedimento.
Svolgimento dell’esame e mancato superamento dell'esame
L’esame consta di 6 domande che riguarderanno a caso i moduli del programma. La mancata risposta ad almeno 4 domande costituisce di fatto condizione di bocciatura. Ad ogni risposta esatta vengono assegnati un massimo di 5 punti.
Lo studente che non supera l’esame potrà presentarsi all’appello successivo
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Nessun esempio