LABORATORIO DI PREPARAZIONE E ANALISI DEI FARMACI CON METODI DI BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE
Anno accademico 2015/2016 - 5° annoCrediti: 9
SSD: CHIM/08 - Chimica farmaceutica
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 187 di studio individuale, 38 di lezione frontale
Semestre: 2°
Prerequisiti richiesti
Superamento e/o una buona conoscenza dei seguenti corsi: Chimica Generale ed inorganica, Biologia animale e Biologia Vegetale, Biologia Molecolare, Anatomia umana , Chimica Organica, Chimica analitica, Microbiologia, Biochimica, Fisiologia Generale, Chimica Farmaceutica e Tossicologica, Laboratorio di analisi dei Farmaci e Farmacologia e Farmacoterapia.
Frequenza lezioni
La frequenza ai corsi per gli iscritti non fuori corso è obbligatoria. Per essere ammessi agli esami sono consentite assenze per non più del 30% delle ore complessive di lezione valutate in tutte le loro forme di espletamento. Gli studenti possono chiedere la dispensa totale o parziale dall’obbligo della frequenza delle lezioni teoriche per gravi e giustificati motivi di lavoro o di salute. La dispensa è deliberata dal Consiglio del corso di studio.
Contenuti del corso
MODULO A (Prof. A. Marrazzo) - (6 CFU)
Parte teorica:
Definizione delle biotecnologie farmaceutiche: confluenze multidisciplinari nelle biotecnologie.
Sviluppo dei processi biotecnologici e delle “biotechnology companies”.
Tecnologia del DNA ricombinante. Produzione su larga scala di proteine ricombinanti: progettazione e produzione di farmaci biotecnologici.
Manipolazione dell’espressione genica nei procarioti. Produzione di proteine ricombinanti in cellule eucariotiche.
Proteine ad uso terapeutico. Citochine. Vaccini. Anticorpi monoclonali.
Tecniche analitiche e di purificazione di macromolecole biologiche.
Oligonucleotidi (ON): la “medicinal chemistry” degli ON, farmacocinetica e tossicologia. Antisenso, aptameri, decoy, anti-gene, ribozimi, RNA-interference, micro-RNA.
Bioinformatica.
Laboratorio:
Trasformazione batterica, selezione e valutazione dell’epressione genica.
Estrazione e purificazione del prodotto proteico.
Propagazione, caratterizzazione ed amplificazione del costrutto di trasformazione.
Obbiettivi:
Comprensione della trasformazione e delle sue applicazioni nella produzione di farmaci.
Analisi ed interpretazione dei risultati sperimentali.
Calcolo dell’efficienza di trasformazione.
Comprensione della regolazione dell’espressione genica attraverso l’operone.
Comprensione del processo di purificazione proteica e la sua importanza nella produzione biotecnologica di farmaci.
Purificazione di una nuova proteina ricombinante da una cultura batterica.
Analisi ed interpretazione dei risultati.
MODULO B (Prof.ssa L. Pasquinucci) - (3 CFU)
Elementi di strategia retrosintetica. Analisi retro-sintetica di semplici composti organici. Sintesi di composti aromatici. Sintesi di TM monofunzionali: disconnessioni carbonio-gruppo funzionale (C-X) e carbonio-carbonio (C-C). Sintesi di TM bifunzionali: disconnessioni carbonio-carbonio (C-C) 1,3 - 1,5 - 1,2 - 1,4 e 1,6.
Laboratorio:
Sicurezza nei laboratori di chimica organica. Apparecchiature e procedimenti di reazione. Tecniche di isolamento e purificazione.
• Sintesi ed analisi di un farmaco
• Sintesi peptidica in soluzione
• Sintesi e purificazione per distillazione
• Estrazione di un principio attivo da matrice naturale
Testi di riferimento
MODULO A (Prof. A. Marrazzo) - (6 CFU)
- Durante la lezione verranno indicati i testi più appropriati per lo studio dell'argomento trattato.
- Materiale Didattico fornito dal docente: http://http://studium.unict.it/dokeos/2016/courses/1003043C0/
- D. J. A. Crommelin & R. D. Sindelar, BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE, Zanichelli.
- B. R. Glick, J. J. Pasternak, BIOTECNOLOGIA MOLECOLARE, Zanichelli.
- M. L. Calabrò, Compendio di BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE, EdiSES.
- A. Maggi, BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE, MASSON.
- E. Klegerman, M. J. Groves - Pharmaceutical Biotechnology - Interpharm Press, Inc.
- J. M. Pezzuto, M. E. Johnson - Biotechnology and Pharmacy - Chapman & Hall, New York-London.
- G. Walsh, D. Headon - Protein Biotechnology - J. Wiley & Sons.
- K. Faber -BIOTRANSFORMATIONS IN ORGANIC CHEMISTRY.- Springer,
- B. R. Glick, J. J. Pasternak - MOLECULAR BIOTECHNOLOGY, PRINCIPLES AND APPLICATIONS- Zanichelli .
- L. Alberghina, E. Cernia - Biotecnologie e Bioindustria - Utet.
- C. Quaglierini, M. Vannini - Chimica delle fermentazioni e laboratorio - Zanichelli
MODULO B (Prof.ssa L. Pasquinucci) - (3 CFU)
- Materiale didattico fornito dal docente durante il corso.
- Stuart Warren, Paul Wyatt - Organic synthesis -The Disconnection Approach, 2nd Edition - J. Wiley & Sons (2009).
- Stuart Warren, Paul Wyatt - Workbook for Organic Synthesis The Disconnection Approach, 2nd Edition - J. Wiley & Sons (2009).
- Laurie S. Starkey – Introduction to strategies for organic synthesis - J. Wiley & Sons (2012).
TESTI DA CONSULTARE
- MARCO D’ISCHIA – La chimica organica in laboratorio – PICCIN (2002).
- B.S. FURNISS, A.J. HANNAFORD, P.W.G. SMITH, A.R. TATCHEL - Vogel’s Textbook of Practical Organic Chemistry - Pergamon Press (1990).
Programmazione del corso
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|---|
1 | MODULO A - | Materiale Didattico fornito dal docente attraverso la piattaforma STUDIUM: http://http://studium.unict.it/dokeos/2016/courses/1003043C0/ | |
2 | MODULO B - | Materiale Didattico fornito dal docente attraverso la piattaforma STUDIUM: http://http://studium.unict.it/dokeos/2016/courses/1003043C0/ | |
3 | * | Per il superamento dell’esame non sono previsti argomenti minimi irrinunciabili; vengono valutate le conoscenze di base degli argomenti in programma | Il docente fornisce il materiale necessario per lo studio degli argomenti trattati in aula attraverso la piattaforma STUDIUM |
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
MODULO A (Prof. A. Marrazzo) - (6 CFU)
Esame orale
MODULO B (Prof.ssa L. Pasquinucci) - (3 CFU)
Prova scritta costituita da esercizi di analisi retrosintetica (svolgimento della prova è di 60 minuti).
Il superamento della prova scritta dà accesso all’esame orale del modulo A.