FITOTERAPIA - ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA
Anno accademico 2015/2016 - 3° anno - Curriculum Scienze Erboristiche e dei Prodotti Nutraceutici- FITOTERAPIA: Rosaria ACQUAVIVA
- ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA: Fabio Galvano
SSD
- BIO/15 - Biologia farmaceutica
- MED/49 - Scienze tecniche dietetiche applicate
Semestre: 1° e 2°
Obiettivi formativi
- FITOTERAPIAFITOTERAPIA (C.I. di Flora Medicinale Regionale)
• Essere in grado di conoscere l'importanza delle piante medicinali e dei loro derivati
• Fornire allo studente adeguate conoscenze sull'utilizzo razionale delle piante medicinali e dei loro derivati per la cura e/o la prevenzione di malattie e per il mantenimento dello stato di benessere
Alimentazione e Nutrizione Umana
Fornire allo studente i principi fondamentali della nutrizione umana. - ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANAFITOTERAPIA (C.I. di Flora Medicinale Regionale)
• Essere in grado di conoscere l'importanza delle piante medicinali e dei loro derivati
• Fornire allo studente adeguate conoscenze sull'utilizzo razionale delle piante medicinali e dei loro derivati per la cura e/o la prevenzione di malattie e per il mantenimento dello stato di benessere
Alimentazione e Nutrizione Umana
Fornire allo studente i principi fondamentali della nutrizione umana.
Prerequisiti richiesti
- FITOTERAPIA
Morfologia e funzione della cellula vegetale; caratteristiche morfologiche di una pianta; Conoscenza del ruolo dei metaboliti primari e secondari; Concetto di droga e di fitocomplesso; Fisiologia dell'organismo umano
- ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA
Buona conoscenza della Chimica Generale e Organica.
Buona conoscenza dell'Anatomia e della Fisiologia
Buona conoscenza della Biochimica Generale e della Nutrizione
Frequenza lezioni
- FITOTERAPIA
La frequenza delle lezioni è obbligatoria come previsto dal regolamento del corso di laurea (http://www.dsf.unict.it/it/corsi/l-29_sfa/piani-di-studio)
Contenuti del corso
- FITOTERAPIA
INTRODUZIONE - Cenni storici. Attualità della Fitoterapia. Rivalutazione della medicina tradizionale. Potenzialità e limiti.
CARATTERISTICHE GENERALI DELLE DROGHE VEGETALI
Differenza fra farmaco di sintesi e rimedio fitoterapico. Il fitocomplesso: definizione e proprietà. Cenni sui principali componenti delle piante medicinali e loro attività. Principali preparazioni fitoterapiche ottenibili con le droghe vegetali. Reazioni avverse, controindicazioni, interazioni tra preparati fitoterapici e tra preparati fitoterapici e farmaci di sintesi.
TRATTAMENTI FITOTERAPICI DELLE PRINCIPALI AFFEZIONI DELLE VIE AEREE:
Immunostimolanti: Echinacea sp, Uncaria tomentosa, (Willd) DC, Rosa canina L., Malpighia glabra L.
Antisettici: Propolis, Thymus vulgaris L.
Antinfiammatori: Ribes nigrum L., Salix alba L., Spirea olmaria L., Altea officinalis L., Malva sylvestris L., Plantago sp., Verbascum sp.
Balsamici/Espettoranti: Eucalyptus globulus Labill, Thymus vulgaris L., Marrubium vulgare L., Verbascum sp., Polygola sp.
Bechici: Papaver rhoeas L., Tilia cordata Mill., T. platyphyllos Scop.
DEL SISTEMA VASCOLARE:
Tonici arteriosi e venosi: Aesculus hippocastanum L., Ruscus aculeatis L., Ginkgo biloba L., Centella asiatica L., Cupressus sp., Vaccinium myrtillus L., Vitis vinifera L..
DELL’APPARATO DIGERENTE:
Amari: Gentiana lutea L., Cytrus aurantium L., Achillea millefolium L.
Antidispeptici/Carminativi: Angelica sp., Matricaria chamomilla L., Melissa officinalis L., Foeniculum vulgare Mill., Pimpinella anisum L., Illicium verum Hook.f., Carum carvi L., Cuminum cyminum L.
Lassativi: piante ricche in fibre e/o mucillagini, Altea officinalis L., Malva sylvestris L., Plantago sp., Linum usitatissimum L., Cassia angustifolia Mill., Rhamnus frangula L., Rheum sp. Prunus sp., Olea europea L., Ricinus communis L.
Colagoghi /Coleretici: Silybum marianum (L.) Gaertn, Cynara cardunculus L., Peumus boldus, Fumaria officinalis L., Taraxacum officinale Weber
DEL METABOLISMO LIPIDICO E GLUCIDICO
Ipolipidemizzanti: Alium sativum L., Cyamopsis tetragonoloba L., Amorphophallus konjac K. Koch
Ipoglicemizzanti: Phaseolus vulgaris L., Gymnema sylvestre (Retz.) Schul., Cinnamomum zeylanicum L.
Controllo del peso corporeo:
Citrus aurantium L., Paullinia cupana Kunth., Camelia sinensis L., Fucus spp., Amorphophallus konjac K. Koch., Garcinia cambogia
DEL SISTEMA URINARIO:
Antisettici: Arctostaphylos uva-ursi (L.) Spreng, Vaccinium macrocarpon Ait., Solidago virgaurea L., Juniperus communis L.
Diuretici: Pilosella officinarum Vaill., Cynodon dactylon L., Equisetum sp., Betula sp.
DEL SISTEMA NERVOSO:
Sedativi/ Disturbi d’ansia e insonnia: Valeriana officinalis L., Melissa officinalis L., Passiflora incarnata L., Eschscholzia caespitosa Benth., Humulus lupulus L.
Adattogeni (tonici) e regolatori del tono dell’umore: Panax ginseng C.A. Meyer, Eleutherococcus senticosus Maxim., Ipericum perforatum L.
DELL’APPARATO ARTICOLARE
Antinfiammatori/Antireumatici: Boswellia sp., Spirea olmaria L., Salix alba L., Harpagophytum procumbens Burch.
DELL'APPARATO CUTANEO
Aloe sp., Echinacea sp, Arnica montana L., Arctium lappa L., Calendula officinalis L.
DELL'APPARATO ENDOCRINO
Cimicifuga racemosa Nutt. Bart. Dioscorea villosa L., Glycine soya L., Pygeum africanum Hook. F., Serenoa repens (W.Bartram) Small, Vitex agnus castus L.
- ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA
- Introduzione al corso
- Dieta Mediterranea
- Obesità e sindrome metabolica: epidemiologia ed eziopatologia
- I principi nutritivi: Lipidi, proteine, carboidrati, fibra, vitamine, sali minerali
- Gli alimenti:
- animali
- le carni ( bovine, suine, ovine, equine) e i prodotti della pesca
- il latte e i derivati
- le uova
- vegetali
- cereali e derivati
- legumi
- frutta e ortaggi
- Acqua e Bevande.
- Banche dati bromatologiche
- Gli integratori alimentari
- Digestione-assorbimento e Metabolismo dei nutrienti
- Metabolismo, Bilancio energetico. Attività fisica
- Composizione corporea: metodiche di valutazione
- Linee guida nutrizionali
Testi di riferimento
- FITOTERAPIA
Sangiorgi E., Minelli E., Crescini G., Garzanti S., FITOTERAPIA- Principi di Fitoterapia clinica Tradizionale, Energetica, Moderna Casa Ed. Ambrosiana
Capasso F., Grandolini G., Izzo A., FITOTERAPIA. Aggiornamento della II Ed. di Fitofarmacia (Capasso,Grandolini), Springer, Milano.
Firenzuoli F., 2002 - FITOTERAPIA. III Ed., Masson, Milano.
ESCOP (European Scientific Cooperative on Phytotherapy) MONOGRAPHS - On the medicinal uses of plant drugs, ed. ESCOP;
- ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA
Dispense del docente
Programmazione del corso
FITOTERAPIA | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|---|
1 | Cenni storici. Attualità della Fitoterapia. Differenza fra farmaco di sintesi e rimedio fitoterapico. Il fitocomplesso: definizione e proprietà. Cenni sui principali componenti delle piante utazione della medicina tradizionale. Potenzialità e limiti. | Testo 1, 2, 3 | |
2 | * | Immunostimolanti: Echinacea sp, Uncaria tomentosa, (Willd) DC, Rosa canina L., Malpighia glabra L. Antisettici: Propolis, Thymus vulgaris L. Antinfiammatori: Ribes nigrum L., Salix alba L., Spirea olmaria L., Altea officinalis L., Malva sylvestris L., Pla | Testo 1, 2, 3, 4 |
3 | * | Balsamici/Espettoranti: Eucalyptus globulus Labill, Thymus vulgaris L., Marrubium vulgare L., Verbascum sp., Polygola sp. Bechici: Papaver rhoeas L., Tilia cordata Mill., T. platyphyllos Scop. | Testo 1, 2, 3, 4 |
4 | * | SISTEMA VASCOLARE: Tonici arteriosi e venosi: Aesculus hippocastanum L., Ruscus aculeatis L., Ginkgo biloba L., Centella asiatica L., Cupressus sp., Vaccinium myrtillus L., Vitis vinifera L.. | Testo 1, 2, 3, 4 |
5 | * | APP. DIGERENTE: Amari: Gentiana lutea L., Cytrus aurantium L., Achillea millefolium L. Antidispeptici/Carminativi: Angelica sp., Matricaria chamomilla L., Melissa officinalis L., P. vulgare Mill., P. anisum L., Illicium verum Hook, C. carvi L., C. cyminum | Testo 1, 2, 3, 4 |
6 | * | Lassativi: piante ricche in fibre e/o mucillagini, Altea officinalis L., Malva sylvestris L., Plantago sp., Linum usitatissimum L., Cassia angustifolia Mill., Rhamnus frangula L., Rheum sp. Prunus sp., Olea europea L., Ricinus communis L. | Testo 1, 2, 3, 4 |
7 | * | METABOLISMO LIPIDICO E GLUCIDICO Ipolipidemizzanti: Alium sativum L., Cyamopsis tetragonoloba L., Amorphophallus konjac K. Koch Ipoglicemizzanti: Phaseolus vulgaris L., Gymnema sylvestre (Retz.) Schul., Cinnamomum zeylanicum L. | Testo 1, 2, 3, 4 |
8 | * | Controllo del peso corporeo: Citrus aurantium L., Paullinia cupana Kunth., Camelia sinensis L., Fucus spp., Amorphophallus konjac K. Koch., Garcinia cambogia | Testo 1, 2, 3, 4 |
9 | * | DEL SISTEMA URINARIO: Antisettici: Arctostaphylos uva-ursi (L.) Spreng, Vaccinium macrocarpon Ait., Solidago virgaurea L., Juniperus communis L. Diuretici: Pilosella officinarum Vaill., Cynodon dactylon L., Equisetum sp., Betula sp. | Testo 1, 2, 3, 4 |
10 | * | SIST. NERVOSO: Sedativi/ Disturbi d’ansia e insonnia: V. officinalis L., M. officinalis L., P.incarnata L., E. caespitosa Benth., H. lupulus L. Adatt.i e reg. del tono dell’umore: P. ginseng C.A. Meyer, E. senticosus Maxim, I. perforatum L. | Testo 1, 2, 3, 4 |
11 | * | APPARATO ARTICOLARE Antinfiammatori/Antireumatici: Boswellia sp., Spirea olmaria L., Salix alba L., Harpagophytum procumbens Burch. | Testo 1, 2, 3, 4 |
12 | * | APPARATO CUTANEO Aloe sp., Echinacea sp, Arnica montana L., Arctium lappa L., Calendula officinalis L. | Testo 1, 2, 3, 4 |
13 | * | APPARATO ENDOCRINO Cimicifuga racemosa Nutt. Bart. Dioscorea villosa L., Glycine soya L., Pygeum africanum Hook. F., Serenoa repens (W.Bartram) Small, Vitex agnus castus L. | Testo 1, 2, 3, 4 |
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- FITOTERAPIA
Orale